Descrizione
Modo d’uso
Dopo la detersione, il tonico , la essence ed i sieri applicare sul viso e collo due erogazioni di prodotto e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Principi attivi
- Estratto filtrato di bava di lumaca: anti-age, liftante, rigenerante e schiarente. Grazie alla presenza di acido glicolico, allantoina e vitamine A, E e C, ha proprietà rigeneranti, protettive e lenitive. La bava di lumaca è particolarmente efficace anche nel ridurre rughe sottili, macchie di acne e cicatrici.
- Veleno d’ape o apitossina: ricco di melittina, una proteina con elevata azione anti-infiammatoria. Il veleno d’ape, che non è possibile riprodurre in laboratorio, stimola nella pelle la produzione di collagene ed elastina come se dovesse reagire in risposta a una fittizia puntura di ape, migliorando così tono ed elasticità: un piccolo inganno per un prezioso regalo dalla natura.
- Olio di jojoba: lenitivo ed emolliente, grazie alla sua capacità di penetrare in profondità nell’epidermide, previene la disidratazione ed è un efficace agente sebo-regolatore.
- Niacinammide: idratante, lenitivo, antirughe e schiarente.
- Estratto di usnea barbata, lichene dalle potenti proprietà antimicrobiche.
- estratti di pepe del Sichuan e pulsatilla coreana, con proprietà antibatteriche e antimicrobiche.
- aloe vera: funzione lenitiva
- oligopeptidi: stimolano la produzione di collagene,
- di laminaria digitata :un’alga bruna molto diffusa in oriente efficace contro l’invecchiamento cutaneo
- beta-glucano e piantaggine (con proprietà antinfiammatorie). Tutti ingredienti che concorrono ad assicurare un’azione lenitiva, emolliente, idratante, dermoprotettiva e schiarente
Il brand
Benton, fondato nel 2011, prende il nome dal film ‘Lo strano caso di Benjamin Button’ per comunicare la sua filosofia di riportare la pelle alla freschezza della gioventù attraverso cosmetici efficaci a base di ingredienti naturali. I suoi cosmetici sono confezionati usando ingredienti freschi, ricchi di principi attivi che aiutano a contrastare l’invecchiamento e i danni dell’inquinamento.
Elisa Minganti –